Il portale n°1 dedicato alla Romagna!

HomeTerritorio & StoriaAldo Spallicci, e' ba' dla Rumâgna

Aldo Spallicci, e’ ba’ dla Rumâgna

  • italian heritage decor
  • keto bar rimini
  • nanotecna rimini
  • birra del bagnino
  • idrante giallo rimini

Aldo Spallicci nato a Santa Maria Nuova il 22 Novembre del 1886, è stato un medico, poeta e politico italiano e cultore e promotore dell’identità e delle tradizioni popolari della Romagna.

E’ stato a tutti gli effetti il vero padre padre della Romagna, una terra che lui amava e studiava per divulgarne la cultura.

Storia e vita di Aldo Spallicci

Figlio del medico Silvestro Spallicci  e di Maria Bazzocchi, Aldo Spallicci seguì le orme del padre, intraprendendo la carriera di medico pediatra di non comune valore, come riconosceva in una sua lettera Augusto Murri, che gli fece da maestro.

Esercitò la professione con disinteressata passione. Fu invece forte, il suo impegno politico e la sua dedizione ai doveri di cittadino : Fece del binomio «pensiero e azione» il suo mantra nella vita. Ha combattuto per la libertà della Grecia, della Francia e nella guerra 1915-18.

  • italian heritage decor
  • keto bar rimini
  • nanotecna rimini
  • idrante giallo rimini
  • birra del bagnino

Ha sempre seguito con devozione e coerenza i suoi ideali, affrontando sacrifici, carcere e confino. Rappresentò inoltre, il partito repubblicano all’Assemblea Costituente e in Senato, e fu alto commissario per l’igiene e la sanità pubblica, collaborando alla nascita del Ministero della Sanità

Il suo immenso amore per la Romagna

Aldo Spallicci ha, da sempre, affiancato alla sua attività da medico, un’intensa opera di propaganda per l’autonomia amministrativa della Romagna.

«Siamo tutti italiani e la Repubblica è una ed indivisibile. La storia, la cultura, la stessa geografia ci ha, però, fatti diversi. È una opportunità da mettere a profitto nell’interesse generale del Paese responsabilizzando, nell’esercizio autogestionario, le varie popolazioni.»

Aldo Spallicci si è sempre mostrato contrario allo “stato accentrato, napoleonico” e favorevole invece, alla “regionalizzazione”. Fu così che espresse la sua opinione durante il dibattito in Aula ed in Commissione all’Assemblea Costituente (1946-47), dove chiese l’istituzione della Regione Romagna, precisandone anche i confini.

Nel suo intervento all’Assemblea del 4 giugno 1947, Aldo Spallicci si rivolse alla Romagna con questi termini:

«Forse in Italia non c’è altra terra meglio individuata della nostra. La caratteristica viva e passionale del suo senso politico sempre vigile dai primi albori del Risorgimento ai giorni nostri, la fede e l’ardore dei suoi migliori (…) La Romagna rimane e libera all’aria ed al vento la bandiera della sua passione per tutte le cause giuste.»

Spallicci si è spesso dimostrato difensore del patrimonio naturale della sua terra, anche con proposte e interrogazioni parlamentari. Per le sue battaglie politiche in favore del territorio, Spallicci è stato soprannominato E’ ba’ dla Rumâgna (il babbo della Romagna), per la quale propose anche una bandiera.

La sua dedizione all’editoria e alla letteratura

Aldo Spallicci ha dedicato gran parte della sua vita ad attività letterarie, storiche e folcloristiche sulla Romagna.

Nel 1912 pubblica la raccolta poetica La Caveja dagli anëll grazie alla quale la caveja uscì dal ristretto ambito rurale ed entrò a far parte del mondo letterario. Secondo gli studiosi è grazie a Spallici se la Caveja è diventata il simbolo della Romagna.

Grazie alla sua attività letteraria, Aldo Spallici fu il primo a sviluppare un metodo di grafia unificato per la scrittura del dialetto romagnolo.  Gli si deve anche merito per l’ideazione del trebbo poetico e il merito di aver tratto dalla dimenticanza le cante romagnole tradizionali.

Aldo Spallicci è stato attivo sia come curatore editoriale che come editore per diversi giornali e riviste.

E’ morto a Premilcuore nel 1973, fino all’ultimo scrivendo saggi ed articoli dedicati alla sua amata terra.

  • dettaglio caffè villa verucchio
  • brace 11 25
  • fumetteria Alcatraz rimini
  • keto bar rimini
Romagna Republic
Il portale n°1 creato dai romagnoli per i romagnoli. Il blog più grande della Romagna che ha come obiettivo quello di raccontare storia, tradizione e cultura di questa bellissima terra.

Lascia una risposta

Perfavore inerisci il tuo commento!
Perfavore inserisci il tuo nome qui

Must Read