Il portale n°1 dedicato alla Romagna!

HomeAttrazioni & DivertimentoSentiero della vecchia ferrovia a San Marino

Sentiero della vecchia ferrovia a San Marino

  • birra del bagnino
  • keto bar rimini
  • nanotecna rimini
  • idrante giallo rimini
  • italian heritage decor

Dall’alto del Monte Titano sorge la più antica repubblica del mondo, San Marino.

San Marino è lo Stato situato all’interno dell’Italia, tra l’Emilia Romagna, in provincia di Rimini e le marche, in provincia di Pesaro e Urbino.

La posizione geografica di San Marino l’ha sempre avvantaggiata in passato, proprio perché difficile da raggiungere, infatti, fino agli inizi del Novecento, si poteva arrivare in città solo con una mulattiera.

San Marino e la vecchia ferrovia

In passato però, tra il 1932 e il 1944, esisteva una linea ferroviaria a scartamento ridotto che collegava Rimini con San Marino.

La linea fu completamente costruita e finanziata con i capitali pubblici italiani dal governo fascista di Benito Mussolini dopo che il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Giuliano Gozi, stipulò, il 26 marzo 1927, una convenzione italo-sammarinese di esercizio fra i due stati.

La ferrovia elettrica fu danneggiata però dal bombardamento di San Marino del 26 giugno 1944 e dal 4 luglio dello stesso anno non effettuò più servizio regolare.

L’ultima corsa avvenne nella notte tra l’11 e il 12 luglio 1944.

ferrovia san marino percorso

I tanto amati vagoni bianchi e azzurri

I trenini erano piccoli e bianco e azzurri, come i colori della bandiera nazionale e i sammarinesi rimangono affezionati ancora oggi a quei vagoncini color pastello.

Vicino al Palazzo Pubblico, in una saletta ad ingresso libero, è stato collocato un plastico che mostra il percorso originario, scendendo poi fino a Valdragone, potete ammirare un vagoncino posto su un viadotto sin dagli anni Ottanta. Nel 2012 è stata riaperta la Galleria di Montale, una delle ultime gallerie prima di arrivare al capolinea, ed è stata una vera e propria gioia per tutti.

Sentiero della vecchia ferrovia a San Marino

Il sentiero della vecchia ferrovia a San Marino

Sempre nel 2012, con la riapertura della galleria, fu ripristinato un tratto di circa 800 mt, comprendente la galleria Montale e due parti di linea a monte e a valle della stessa, in modo da permettere lo svolgimento di un servizio turistico e promozionale.

Il sentiero da parco Laiala a Domagnano

Lungo circa 10 km, il sentiero della vecchia ferrovia a San marino, che parte da Serravalle, dal Parco Laiala e arriva a Domagnano, è un bellissimo cammino, non solo per i più sportivi, ma anche per chi vuole scappare un paio d’ore dalla vita frenetica della città.

Una volta attraversato il parco, si arriva a una Galleria, si alternano pezzi di strada asfaltata e si ritorna sulle stradine di ghiaia nelle quali, oltre ai vecchi pali, sono ben visibili i binari, che affiorano dal terreno. Si arriva all’Alboreto Didattico di Ca’Vagnetto  e si prosegue fino al Castello di Domagnano.

  • keto bar rimini
  • italian heritage decor
  • idrante giallo rimini
  • birra del bagnino
  • nanotecna rimini

La camminata è adatta a tutti quanti ed è ottima per godere del panorama sul Monte Titano.

  • brace 11 25
  • dettaglio caffè villa verucchio
  • keto bar rimini
  • fumetteria Alcatraz rimini
Romagna Republic
Il portale n°1 creato dai romagnoli per i romagnoli. Il blog più grande della Romagna che ha come obiettivo quello di raccontare storia, tradizione e cultura di questa bellissima terra.

Lascia una risposta

Perfavore inerisci il tuo commento!
Perfavore inserisci il tuo nome qui

Must Read