Il 19 e 20 Marzo torna la Rimini Marathon 2022 che prevede l’allestimento, nei pressi dell’Arco d’Augusto, di un bellissimo Expò dove, oltre a ritirare il pettorale e il pacco gara della Maratona (10 Miglia, Family & Kids Run), sarà possibile visitare stand enogastronomici e commerciali in cui sarà presente anche il Merchandising della Rimini Marathon.
Il Marathon Expò è anche un luogo ideale per gli incontri d’affari, per organizzare gli eventi di comunicazione e immagine: al suo interno si possono trovare le risposte alle ricerche dei relativi target.
La maratona si divide in 4 percorsi: MARATONA 42 KM, TEN MILES – 10 MIGLIA, LE BEFANE FAMILY RUN, SGR KIDS RUN.
PROGRAMMA SABATO 19 MARZO
Ore 09.30-19.30 -> Apertura Segreteria per ricevimento atleti, consegna pacco gara e pettorale
Ore 16.30 -> Partenza KIDS Run
Ore 17.00 -> Presentazione Spingitori di Carrozzelle
Ore 17.30 -> Presentazione Pacer
Dalle ore 18.30 -> APERITIVO ALL’ARCO CON DJ SET: Area Food con birra, piadine farcite, tagliatelle della Trattoria Sole
PROGRAMMA DOMENICA 20 MARZO
Ore 07.00-09.00 -> Consegna pacco gara e pettorale 42km e 16km, Iscrizioni 9km Family Run
Ore 09.30 -> Partenza Rimini Marathon e 10 Miglia e Family Run
Ore 11.45 -> Arrivo dei primi atleti della Maratona
Ore 12.30 -> Cerimonia di premiazione presso Arco d’Augusto
I PERCORSI DELLA RIMINI MARATHON 2022
Maratona di Rimini 42 km 195 metri omologata FIDAL
Altimetria percorso pianeggiante – Ideale per esordi e Personal Best.
Partenza maratona: Ore 09.30 – Tutti pronti alle 8.45 all’Arco d’Augusto
LE STRADE DELLA MARATONA
Comune Di Rimini
Partenza Ore 09.30 Presso Arco Di Augusto Si Parte Da Via Bastioni Meridionali 9.30 9.40
Poi Bastioni Occidentali – Piazza Malatesta – Piazza Dei Sogni – Fellini 9.33 9.50 – Via Massimo D’azelio – Piazza Cavour – Via Gambalunga – Via Tempio Malatestiano 9.39 10.10 – Via Iv Novembre – Via Dante – Via Oberdan – Via Tosi – Via Clodia – Via Bastioni Settentrionali – Via Savanarola 9.40 10.15 – Rotonda Destra Del Porto – Via Perseo – Via Principe Amedeo 9.42 10.20 – Via Beccadelli – Via Vespucci 9.45 10.25 – Via Regina Elena – Via Regina Margherita – Via Principe Di Piemonte – Rotonda Augusto Ed Ernesta Tonini – Via Cavalieri Di Vittorio Veneto 10.03 11.10 – Rotonda Carlo Pulle’
Comune Di Riccione
Viale Pulle’ – Rotonda 1 – Rotonda 2 – Viale Aosta 10.09 11.40 – Viale Portafino – Viale La Spezia – Viale Camogli – Via Finale Ligure – Viale Quiliano – Via Portovenere – Sottopasso Ferrovia – Viale Cavalcanti 10.12 11.50 – Via Oriani – Viale Monti – Viale Leopardi – Viale Dante – Viale Ceccarini – Viale Gramsci 10.15 12.00 – Via Bixio – Viale Milano – Via Torino – Viale Verazzano – Viale Cristoforo Colombo – Viale Michelangelo – Sottopasso Ferrovia – Viale Enna 10.20 12.30 – Viale S. Gallo – Via Torino
Comune Di Misano
Via Litoranea Nord – Piazzale Venezia – Via Del Mare – Rotonda – Viale Della Stazione – Via Romagna – Via Piemonte 10.30 12.50 – Via Emilia – Via Dei Platani – Via Massimo D’azeglio – Via Litoranea Sud – Rotonda – Piazza Cristoforo Colombo – Via Calle Dei Mercanti – Piazza Ischia – Via Passeggiata Dei Fiori – Rotonda – Destra In Via Litoranea Sud (Ritorno Verso Rimini) – Via Litoranea Nord – Piazzale Venezia 10.45 13.40 – Via Litoranea Nord – Via Torino
Comune Di Riccione
Pista Ciclabile Lungomare Della Repubblica 10.48 13.50 – Lungomare Della Liberta’ – Viale Parini 12.53 14.00 – Viale D’annunzio – Viale Galli – Pista Ciclabile Lungomare Della Costituzione – Piazzale Azzarita – Lungomare Della Costituzione – Piazzale Aldo Moro – Viale Dannunzio – Ponte Marano 11.00 14.30 – Viale Principe Di Piemonte
Comune Di Rimini
Rotonda Augusto Ed Ernesta Tonini 11.09 15.00 – Destra Sulla Passeggiata Della Spiaggia (Bagni 150-146) – Lungomare Spadazzi – Viale Latina – Viale Regina Margherita – Viale Siracusa 11.15 15.20 – Lungomare Di Vittorio – Via Toby Dammit (1968) 11.18 15.50 – Viale Regina Elena – Viale Vespucci – Piazzale Kennedy -Lungomare Tintori – Piazzale Boscovich – Via Destra Del Porto 11.30 16.10 – Via Savanarola – Via Matteotti – Via Marecchia – Ponte Di Tiberio 11.33 16.20 – Corso Di Augusto – Arrivo Arco Di Augusto 11.40 16.30
Ten miles – 10 miglia
Il percorso è lungo 16,093 km
Partenza 10 miglia: Ore 09.30 – Tutti pronti alle 8.45 di fronte l’Arco d’Augusto
Si parte da Via Bastioni Meridionali
Poi Bastioni Occidentali – Piazza Malatesta – Piazza Dei Sogni – Fellini 9.33 9.50 – Via Massimo D’azelio – Piazza Cavour – Via Gambalunga – Via Tempio Malatestiano 9.39 10.10 – Via Iv Novembre – Via Dante – Via Oberdan – Via Tosi – Via Clodia – Via Bastioni Settentrionali – Via Savanarola 9.40 10.15 – Rotonda Destra Del Porto – Via Perseo – Via Principe Amedeo 9.42 10.20 – Via Beccadelli – Via Vespucci 9.45 10.25 – Via Regina Elena – Via Regina Margherita – Bagno 110 – Lungomare Di Vittorio – Via Toby Dammit (1968) – Viale Regina Elena – Viale Vespucci – Piazzale Kennedy – Lungomare Tintori – Piazzale Boscovich – Via Destra Del Porto – Via Savanarola – Via Matteotti – Via Marecchia – Ponte Di Tiberio – Corso Di Augusto – Arrivo Arco Di Augusto 10.20 12.00
LE BEFANE FAMILY RUN
6,0 km non competitiva!
Partenza domenica 20 marzo 2022 ore 09:30 ore Arco d’Augusto
- Nessun documento necessario
- Nessun certificato medico necessario
- Iscrizioni Arco d’Augusto 19 Marzo ore 9.30-19.30 e Domenica 20 marzo 2022 ore 7.00-9.00
- Tutti i partecipanti potranno bere e mangiare ai ristori dedicati
QUOTA D’ISCRIZIONE
5€ di cui 1,00€ in beneficenza
DOVE ISCRIVERSI
19 marzo: 9,30-19,30 Arco d’Augusto
20 marzo: 7,00-09,00 Arco d’Augusto
PACCO GARA
Tshirt per i primi 3000 iscritti
SGR KIDS RUN
1,0 km non competitiva!
Partenza: Sabato 19 Marzo 2022 ore 16:30 – Parco Cervi di fronte Arco d’Augusto
BAMBINI 6 -11 ANNI
- Nessun documento necessario
- Nessun certificato medico necessario
- Iscrizioni Arco d’Augusto Sabato 19 Marzo alle ore 9.30-16.00
- T-shirt Amarcord a tutti gli iscritti
- Tutti i bambini partecipanti potranno bere e mangiare al Ristoro
- Le 5 scuole elementari con più iscritti riceveranno un buono in denaro da spendere per la cancelleria!
T-SHIRT
A tutti gli iscritti
MEDAGLIA
Tutti i bambini riceveranno la medaglia ricordo all’arrivo!
AREA BIMBI
Area Bimbi e Merenda Free
DOVE ISCRIVERSI
19 Marzo: 90-16.00 Arco d’Augusto
QUOTA D’ISCRIZIONE
2,00€ a bambino
CLASSIFICA SCUOLE
Numero partecipanti
- Buono Cancelleria 1000 € alla 1^
- Buono Cancelleria 700 € alla 2^
- Buono Cancelleria 600 € alla 3^
- Buono Cancelleria 400 € alla 4^
- Buono Cancelleria 300 € alla 5^
Raduno Internazionale Spingitori Di Carrozzelle
Regala un’emozione unica!
Il Raduno Internazionale Spingitori di Carrozzelle dona alla Rimini Marathon 2022 un momento di festa, gioia ed emozioni indimenticabili.
La città tutta partecipa con trasporto a questo evento, a cominciare dallo schieramento di questi moderni eroi sulla linea di partenza, spingitori e spinti, atleti che vivono il sogno di affrontare insieme la regina delle corse, fino all’agognato taglio del traguardo e alla conquista, insieme, della medaglia da FINISHER.
Tutti i gruppi che hanno partecipato alla prima edizione (puoi vederli qui), hanno realizzato questo sogno, toccando il cuore dei tifosi assiepati lungo il percorso per 42 km e 195 metri. Tifosi che hanno vissuto sulla propria pelle, pur da spettatori, questa magnifica manifestazione di solidarietà, inaspettata all’interno di un simile evento sportivo!
La maratona è un evento magico, il Raduno Internazionale Spingitori di Carrozzelle lo rende speciale ancora di più!
CONDIVIDI UN’EMOZIONE UNICA! Diventa Spingitore!
RAGAZZI/E SPINTI- PETTORALE GRATUITO
SPINGITORI: (max 10 spingitori per carrozzella) per informazioni: 331.1016736 o email a info@riminimarathon.it
Visiona il regolamento della Rimini Marathon 2022 qui.
1,00€ per ogni iscritto sarà donato a diverse Onlus, clicca qui per scoprire di più.