Allo stadio Romeo Neri di Rimini ieri, 11 Settembre 2022, si è disputata una delle partire più attese del derby di Serie C: Rimini Cesena con la vittoria di quest’ultimo in un 0-1 faticato.
Mentre allo stadio Dall’Ara si giocava il derby dell’appennino tra Bologna e Fiorentina, in Riviera la «straromagnola» tra Rimini e Cesena allo stadio Romeo Neri: un derby vero, combattuto in campo e sugli spalti, pieni come non mai in un pomeriggio di Domenica, malgrado un clima quasi estivo che invitava a godersi le ultime ore di mare della stagione.
Seimila i tifosi che hanno riempito gli spalti, un numero importante per un match di serie C, considerato anche che più di 1.400 sono arrivati dalla vicina città Cesena.
A spuntarla sono stati proprio i bianconeri per un 0-1 (goal di tacco di Corazza al 24’ del primo tempo) che sono i favoriti anche al salto di categoria. Ma in uno scontro diretto poco importano i pronostici e a testimoniarlo a Rimini, ci hanno pensato i tifosi (ma anche i giocatori, come vedremo poi). Due città che distano appena 30km e una rivalità tanto annosa quanto feroce: stesso dialetto, stesso accento, stesse rivendicazioni all’insegna di un campanile che più basso non si può (e nel calcio, in fondo, è giusto così): «Benvenuti in Romagna», gridavano i riminesi, «i romagnoli siamo noi» rispondevano i cesenati, arrivati in centinaia in scooter e scortati in terra riminese addirittura da un elicottero della Polizia di Stato decollato da Forlì.
Molti cori, pochi striscioni e parecchia Polizia
Dopo due anni di stadi vuoti o semivuoti o parzialmente pieni anche in massima serie, ha fatto effetto vedere uno stadio di terza serie pieno quasi fino all’ultimo posto, bardato di sciarpe e bandiere tanto diverse quanto simboliche.
Una partita tesa
Subito Cesena in attacco con Bianchi che al 3′ ci prova col sinistro dal limite, Galeotti si salva in angolo. Cesena che spinge e va ancora alla conclusione con Ciofi due minuti dopo, pallone alto. Al 10′ il primo cartellino giallo del match va a Laverone, punito dopo un intervento scomposto su Lewis in fase d’uscita. 4′ dopo stesso provvedimento nella medesima circostanza per Simone Corazza. Ed è proprio il bomber ex Alessandria a portare avanti il Cesena al 24′, servito da Zecca spalle alla porta mette a sedere Galeotti e segna col tacco.
Occasionissima Cesena al 48′, Galeotti respinge una conclusione di Ferrante e il pallone rimbalza sulla testa di Corazza che da un metro non inquadra la porta. Al 60′ Corazza incrocia il sinistro in area ma Galeotti si fa trovare pronto. Rimini in 10 uomini: al 60′ Tanasa si becca il secondo giallo e va anzitempo negli spogliatoi. Botta di Zecca a incrociare al 66′, Galeotti si tuffa ed evita il raddoppio. Secondo giallo anche per Coccolo al 79′, si gioca 10 contro 10. 6′ di recupero, espulso l’allenatore ospite Toscano per somma d’ammonizioni. Allo scadere l’ultima emozione, Vano prova la rovesciata ma la sfera termina alle stelle.
Mercoledì si torna già in campo, con il Rimini che andrà a far visita all’Entella.
IL TABELLINO DEL DERBY RIMINI CESENA
RIMINI: 1 Galeotti, 3 Haveri (12′ st 99 Vano), 4 Tanasa, 8 Delcarro (12′ st 5 Pasa), 10 Gabbianelli (22′ st 44 Eyango), 11 Piscitella (31′ st 7 Tonelli), 25 Allievi, 27 Laverone, 29 Santini, 31 Pietrangeli, 38 Rossetti (12′ st 6 Panelli). A disp.: 12 Zaccagno, 9 Mencagli, 13 Regini, 17 Acquistapace, 20 Accursi, 24 Sereni, 32 Tofanari, 83 De Rinalis, 22 Lazzarini. All. Gaburro.
CESENA: 44 Lewis, 5 Coccolo, 7 Zecca (23′ st 14 Celiento), 8 Saber (42′ st 10 Chiarello), 9 Ferrante (23′ st 11 Shpendi), 15 Ciofi, 18 Corazza (35′ st 3 Mercadante), 19 Prestia, 20 De Rose, 24 Bianchi, 27 Calderoni. A disp.: 1 Tozzo, 4 Kontek, 6 Bumbu, 17 Adamo, 31 Udoh, 77 Brambilla, 88 Francesconi, 97 Pollini. All. Toscano.
ARBITRO: Michele Giordano di Novara.
ASSISTENTI: Fabio Mattia Festa di Avellino e Federico Pragliola di Terni.
4° UFFICIALE: Samuele Andreane di Prato.
RETE: 24′ pt Corazza.
AMMONITI: Laverone, Corazza, Santini, De Rose, Lewis, Saber, Celiento, Allievi.
ESPULSI: 39′ pt il DS del Cesena Stefanelli per proteste, 18′ st Tanasa per doppia ammonizione, 34′ st Coccolo per doppia ammonizione, Toscano (all. Cesena) per doppia ammonizione.
NOTE. Corner: 2-9.