Nel cuore del centro storico di Rimini, in una di quelle tipiche viette che hanno un che di romantico, incontriamo la Dispensa di Irma, un grazioso laboratorio che produce e vende pasta fresca fatta a mano e che offre una proposta gastronomica ricercata per viziare i palati di tutta Rimini.
Siamo subito state colpite dal laboratorio a vista, dove è possibile ammirare dall’esterno le pietanze che prendono vita. Da qui si coglie subito la genuinità dei prodotti e la passione di chi li produce.

Ad accoglierci alle porte del negozio troviamo Irma, la titolare della dispensa.
Irma ci racconta che il suo viaggio culinario inizia nell’albergo di famiglia, situato a Miramare, e dalla sua passione per la cucina.
La sua voglia di cambiamento e la forte amicizia con Nicoletta, il braccio destro di Irma che è con lei sin dall’albergo, la portano a cercare, nelle vie storiche di Rimini, un negozietto dove poter focalizzarsi sulla sua passione. Ed è cosi che Irma trova il locale giusto, dopo varie vicissitudini, che con l’aiuto di architetti e professionisti si trasforma in quello che oggi è La Dispensa di Irma: un negozio unico, dove la cura del dettaglio regna ma dove i veri protagonisti sono la qualità dei prodotti e il cuore di chi li produce.
Perché in Dispensa, oltre a trovare il laboratorio di pasta fresca e l’angolo gastronomico, troviamo anche una serie di prodotti selezionati dalle migliori realtà locali e non.
7 Domande a “La Dispensa di Irma”
Di cosa si occupa La Dispensa di Irma?
La Dispensa nasce per offrire ai nostri clienti un luogo unico, dove poter trovare sia la pasta fresca, sia la gastronomia ma anche prodotti selezionati dell’appennino modenese. Tutto quello che proponiamo qui alla dispensa è frutto di un’attenta ricerca e selezione, dal tipo di farina che viene utilizzata per l’impasto della pasta fresca, alla ricotta per il ripieno, insomma cerchiamo sempre di portare nel nostro banco qualcosa di diverso, qualcosa di più che non si trova in giro.
Quali sono i punti di forza della Dispensa di Irma?
Sicuramente la qualità dei prodotti e la proposta diversa che offriamo. A questo noi teniamo davvero tanto. Anche la scelta dei piatti pronti che trovate nel nostro angolo gastronomico è sempre ricercata, quello che è un tradizionale cassoncino per noi diventa qualcosa di diverso, magari con un ripieno di radicchio, noci e speck.
Noi di Romagna Republic aggiungiamo che anche Irma è uno dei punti di forza della dispensa. La sua passione e la sua continua voglia di migliorare sono il motore trainante del progetto.
Quali sono le principali preoccupazioni di chi gestisce un’attività come la tua oggi?
Sicuramente l’instabilità economica di questo periodo, dovuta per esempio al rincaro dell’energia elettrica. Noi abbiamo aperto nel periodo della pandemia, ma tutto sommato siamo riusciti a mettere in piedi la dispensa e ad aprire, anche con successo, ma per quanto riguarda l’aumento dei costi energetici possiamo dire che è come avere un socio in più! Questo sicuramente non aiuta, soprattutto in vista degli ulteriori aumenti che ci saranno.
Quali sono gli obiettivi a lungo termine della vostra attività?
Il mio obiettivo è quello di migliorare sempre di più la proposta e la varietà dell’aspetto gastronomico oltre che alla qualità delle materie prime. Su questo non mi accontenterò mai.
In molti mi chiedono anche se in futuro ci sarà una possibile apertura di altri punti vendita…mai dire mai.
Quanto conta internet nella tua attività?
Fin ora non ho fatto investimenti in pubblicità, infatti mi ritengo fortunata perché tutti i clienti mi hanno conosciuta grazie al passaparola o al passaggio. Siamo comunque presenti sia su Facebook che su Instagram. Quello che però sta andando di più è il nostro gruppo Whatsapp, che ho ideato quando i miei clienti mi chiedevano i piatti del giorno o le proposte non presenti nel menù. Per questo motivo mi è venuta l’idea di creare un gruppo su Whatsapp dove poter inserire tutti i clienti per aggiornarli in tempo reale sulle proposte del giorno e le novità dell’ultimo momento.
Da qui poi mi chiamano per le ordinazioni o per creare piatti su richiesta!
In futuro pensi di investire di più sulla presenza online?
Perché no, sicuramente riconosco il potenziale di questi strumenti!
Vorremmo conoscerti meglio anche a livello personale: quali sono le tue passioni?
La cucina è al primo posto, oltre al mio percorso da cuoca nell’hotel di famiglia ho anche avuto modo di lavorare per un ristorante con 1 stella Michelin, dove ho scoperto la cucina ricercata. Inoltre amo molto viaggiare, per scoprire i sapori all’estero diversi dai nostri. Infine mi piace moltissimo la natura, viste le mie origini dell’Alto Appennino Modenese.
CONTATTI
La Dispensa di Irma
Via Aurelio Bertola 60, Rimini (RN) 47921
Tel. 380 7705510
E-mail: ladispensadiirma@gmail.com