Quella di oggi è l’intervista ad un’artista artigiano, che ha dedicato e sta dedicando la sua intera esistenza alla pelle, dando vita a vere e proprie opere d’arte indossabili. Stiamo parlando di Ciro, il proprietario della bottega “AFiordiPelle”, situata nel cuore del centro storico di Rimini.
Ciro nasce in una famiglia di Mastri pellettieri a Napoli e dall’età di 6 anni inizia ad avvicinarsi al mondo della pelletteria. A 11 anni crea la sua prima borsa, cucita a mano da lui e da quel momento nessuno lo ferma più.
Fino a 18 anni si dedica all’azienda di famiglia, dove cresce e ha modo di imparare il mestiere, per poi intraprendere la sua strada.
Ha lavorato a Firenze, dove ha imparato tecniche uniche dai più grandi maestri restauratori, specializzandosi nella creazione di cornici in pelle ad intarsio barocco (unico in Italia che le crea).
Grazie alla sua competenza ed esperienza, nel suo percorso è stato chiamato a lavorare per i più grandi stilisti di moda, portando consigli e visioni uniche.
A Settembre 2009 decide di trasferirsi a Rimini dove apre la sua graziosa bottega il 22 Ottobre 2009, che coincide con la data del suo compleanno. L’intero negozio è allestito con mobili e strutture create completamente da lui.
Nella bottega di Ciro nulla è lasciato al caso: in ogni angolo si percepisce tutta la passione e dedizione al suo lavoro.
Ciro dal 2019 è affiancato dalla sua compagna di vita, Novella, che lo supporta e lo segue nel suo percorso, prendendosi cura della bottega.
Le 7 Domande ad “AFiordiPelle” Rimini
Di cosa si occupa AFiordiPelle?
Produzione e vendita di tutto ciò che si può creare con la pelle.
Creiamo qualsiasi cosa: dalle borse ai sandali stile Positano, dalle cinture ai borsoni da viaggio, dalle selle delle moto alle briglie dei cavalli, dagli orecchini ai rivestimenti per barche, dai portafogli alle biciclette completamente rivestite in pelle. Non ci sono limiti a ciò che possiamo creare. Tutto è interamente realizzato a mano, su misura e personalizzato: ogni creazione è un pezzo unico al mondo.
Quali sono i punti di forza della tua attività?
Nella mia attività non ci sono limiti, posso realizzare tutto ciò che mi viene chiesto e questo è sicuramente un punto di forza. La mia esperienza e competenza di oltre 40 anni di lavoro, la passione, il servizio che offro ai miei clienti, l’unicità dei miei pezzi…sono tutti punti di forza unici che valorizzano il mio prodotto.
Utilizzo pelli di altissima qualità, tra cui il cuoio naturale conciato al vegetale, privo di qualsiasi prodotto chimico.
Quali sono le difficoltà maggiori di chi gestisce oggi un’attività come la tua?
Trasmettere al cliente quello che faccio. Molte persone entrano qui pensando che io sia un calzolaio, ma attenzione! Io non sono un calzolaio, non faccio riparazioni se non su borse in pelle…io creo su richiesta un prodotto unico nel suo genere. Il cliente a volte fatica a capire che quello che trova qui è un prodotto di qualità, che dura a lungo nel tempo.
Quali sono gli obiettivi a lungo termine di AFiordiPelle?
Continuare a fare quello che faccio, sempre al meglio. Trasmettere alle persone la mia arte attraverso le mie creazioni. Ci piacerebbe provare ad addentrarci anche nel mondo della vendita online.
Quanto conta internet attualmente nella tua attività?
Da quando mia moglie è qui con me, stiamo iniziando a crescere sui social: le persone sono molto interessate a vedere il lavoro che c’è dietro alla creazione di un prodotto a conoscere chi c’è dietro al nostro brand.
In futuro pensi di investire di più sulla presenza online di AFiordiPelle?
Si, magari creando un sito internet e continuando a crescere sui social.
Vorremmo conoscervi meglio anche a livello personale: quali sono le tue passioni?
Diciamo che la mia passione è la pelle. La creazione. Però nel tempo libero mi piace fare passeggiate in bicicletta e amo il buon cibo!
Novella invece ama cucinare, praticare yoga, stare a contatto con la natura e usare la macchina da cucire!

Curiosità:
Perché è stato scelto il nome AFiordiPelle?
Questo nome ha un doppio significato: il primo rimanda al “pieno fiore” della pelle, cioè il taglio più pregiato del pellame. Il secondo evoca l’affinità che si crea con chi entra in bottega: è quel sentire a fior di pelle il cliente che ci permette di comprendere e realizzare con il cuore quello che ci chiede.
Da qui nasce “AFiordiPelle” e vi garantiamo che entrare nella sua bottega è sicuramente un’emozione che puoi sentire sulla tua pelle!
CONTATTI
AFiordiPelle
Via Aurelio Bertola, 73, 47921 Rimini
Tel: +39 340 310 7174
afiordipelle1920@gmail.com