Ogni anno a Cervia sarà possibile assistere al festival degli aquiloni e sculture di sabbia!
FESTIVAL DEGLI AQUILONI
Come ogni anno il cielo di Cervia tornerà a riempirsi della magia di centinaia di bellissimi e colorati aquiloni.
Questo festival negli anni passati si teneva in primavera, ma quest’anno data l’emergenza sanitaria è stato posticipato e si terrà in due tappe: dal 3 al 6 settembre e dal 24 al 27 settembre.
Nella prima data, presso la spiaggia libera sul Lungomare Grazia Deledda di Cervia i magnifici aquiloni torneranno a volare in cielo. Saranno presenti aquiloni di tutti i tipi; giganti, storici, etnici e artistici, il tutto accompagnato a terra da laboratori multidisciplinari e installazioni. Diciamo che questa prima tappa è un po’ una preview del festival vero e proprio.
Ebbene si, perchè nella seconda tappa, dal 24 al 27 settembre, saranno ancora presenti gli aquiloni sul lungomare di Cervia, ma ci sarà anche una speciale mostra chiamata “La voce della luna, i colori del vento” dedicata a Federico Fellini presso i Magazzini del Sale nel centro storico di Cervia. La mostra è visibile dal 25 settembre al 4 ottobre e vede come protagonisti gli scatti del fotografo di scena Paul Ronald assieme agli aquiloni, ad altri dipinti e opere eoliche.
La mostra sarà in onore del 100° anniversario della nascita di Federico Fellini.
MUSEO DELLE SCULTURE DI SABBIA
Chi da sempre è abituato a pensare che le opere d’arte nascano solo fra pennelli, colori e argilla dovrà ricredersi perché anche fra la sabbia a Cervia l’arte è di casa, purché i granelli siano amalgamati da una buona dose di acqua e fantasia.
E così, sulle rive dell’Adriatico, gli artisti, granello su granello “costruiranno” un evento che sarà indimenticabile.
I team avranno 3 giorni a disposizione per lavorare e realizzare le sculture. Dovranno rispettare i canoni internazionali secondo i quali la sabbia deve essere impastata solo con acqua e non può avere al suo interno nessun supporto rigido.
Le opere raggiungono anche i 4 metri di altezza e nascono dalla fervida fantasia e dalle mani abili degli artisti che provengono da ogni parte del mondo.
Solo a lavoro ultimato è consentito spruzzare sulla scultura una soluzione di acqua e colla che crea una pellicola impermeabile che mantiene la sabbia umida e compatta.
Dopo la premiazione i capolavori resteranno esposti fino a metà ottobre.
Lo scorso anno le sculture di sabbia erano presenti da Giugno 2019 Gennaio 2020.
Non perdetevi l’occasione di vedere aquiloni e sculture di sabbia a Cervia!
Festival degli aquiloni
da giovedì 3 a domenica 6 settembre
da giovedì 24 a domenica 27 settembre 2020
I laboratori
Per gruppi e scolaresche, su prenotazione, nel rispetto delle norme Covid, con due possibilità:
- spiaggia libera, Lungomare Grazia Deledda, dal 24 al 27 settembre
- Magazzino del Sale, dal 28 settembre al 4 ottobre
Sculture di sabbia
Le sculture rimarranno in mostra in spiaggia fino al 15 ottobre.
Ingresso a offerta libera.