A Cervia, in Piazza Andrea Costa, ogni anno le migliori produzioni tipiche del continente saranno proposte da 150 commercianti ambulanti, rappresentanti di oltre 25 paesi, al Mercatino Europeo.
Il Mercato dei Sapori d’Europa, organizzato da FIVA Confcommercio Cervia in collaborazione con FIVA Confcommercio Nazionale e Confcommercio Ascom Cervia, torna a Cervia, a Settembre 2020, per la diciassettesima edizione, che si preannuncia ancora più ampia e ricca delle precedenti.
Non a caso, nel circuito Italiano dei mercati europei, che comprende venti appuntamenti in varie città, Cervia occupa un posto in primo piano per la qualità degli espositori presenti e per l’afflusso di pubblico.
Nel cuore di Cervia
Nel centro storico di Cervia, per un intero week-end (dal Venerdì alla Domenica), lo shopping diventa internazionale e offre l’opportunità di avvicinarsi e di conoscere culture e abitudini di vari paesi d’Europa e non solo.
Un po’ di storia
L’iniziativa, che è stata protagonista di città come Manchester, Saragozza, Firenze e Trieste, si svolse per la prima volta a Strasburgo nel 1990. I Mercati Europei di Fiva Confcommercio nascono nel 2001, sulle orme delle positive esperienze maturate negli altri Paesi e solitamente si svolgono da fine Marzo a fine Ottobre, dal Venerdì alla Domenica.
Oggi sono circa una ventina le città italiane che ospitano annualmente il Mercatino Europeo.
Il Mercatino Europeo si è sempre distinto per una serie di attività correlate, condotte a fianco dell’associazionismo locale. Grazie al loro sostegno, non sono mai mancate mostre fotografiche, attività di animazione, esibizioni di artisti di strada, bande musicali e gruppi folkloristici, raccolte di solidarietà.
E‘ possibile trascorrere un weekend a Cervia all’insegna della cultura culinaria, alternando la spiaggia con il passeggio fra i banchi di Piazza Andrea Costa.
Il Mercatino Europeo è ormai a tutti gli effetti un importante volano turistico, capace di incentivare arrivi e presenze in una fase della stagione che chiede di essere sostenuta con iniziative di alto livello. E i flussi delle precedenti edizioni stanno a dimostrare l’alto indice di gradimento che accomuna residenti, escursionisti del circondario romagnolo e turisti veri e propri.
Edizione 2020
L’evento si terrà da Venerdì 11 a Domenica 13 settembre 2020. L’apertura degli stand avverrà Venerdì mattina alle ore 10.00, mentre l’inaugurazione ufficiale è in programma Venerdì pomeriggio alle ore 16.00 con la presenza della autorità cittadine, dei responsabili FIVA nazionali e dei dirigenti Confcommercio Cervia.
In questo evento potrai assaggiare i piatti tipici di tutti i paesi europei e non solo!