Il parco naturale di Cervia è stato istituito nel 1963 per salvaguardare l’ambiente naturale, si estende per 32 ettari e si divide in due aree, una gratuita e l’altra a pagamento.
E’ l’occasione ideale per passare una giornata in un grande parco naturale, tra animali selvatici e animali da cortile, fare un picnic, passeggiare, andare in bici e conoscere diverse specie di piante e fiori. E’ un luogo dove si possono scoprire profumi e suoni dimenticati e ristabilire quel contatto con la natura che l’uomo ha perso da tempo a causa della frenetica vita da città.
Non è un semplice parco verde, ma un vero e proprio gioiello nel cuore di Milano Marittima.
Struttura del parco
Nella parte gratuita del parco naturale di Cervia si trova l’area picnic e si può godere della presenza di cigni, papere e tartarughe.
In quella a pagamento invece vi è presente per i più piccoli, ma non solo, una Fattoria Didattica dove si ha la possibilità di entrare a stretto contatto con caprette, cervi, daini, maialini, cavalli, asini, pony e pavoni.
Nel parco c’è anche Cervia Avventura, con percorsi sospesi a partire da bambini con altezza di 1 metro.
E’ un luogo di rara bellezza con specie animali e vegetali protette da ammirare nel rispetto della natura.
Percorso botanico
Il percorso botanico accompagna alla scoperta di varie essenze autoctone della pineta di Cervia, tra cui quella più rappresentativa che è sicuramente il pino domestico, con la sua caratteristica chioma ad ombrello ed il pino marittimo con la chioma di forma piramidale. Il sottobosco è ricco di arbusti di ogni tipo come rovo, biancospino, caprifoglio, olivello e passeggiando non è raro incontrare varie specie di orchidee che impreziosiscono il verde circostante.
Attività didattiche
Il parco naturale di Cervia propone tantissime attività didattiche dall’orto biologico, alle passeggiate a cavallo, assieme ad un ricco calendario di eventi da primavera fino all’autunno. In questo modo si potranno trascorrere ore di relax lontano dal caos passeggiando nel verde, tra un divertente pic-nic sul prato oppure sorseggiando una bibita al bar.
TARIFFE PARCO
- Ingresso parco: gratuito
- Ingresso area animali “Nella vecchia fattoria”:
- Intero: € 4,00
- Ridotto*: € 3,00
- Gratuito: per bambini fino a 5 anni
- Famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 10,00
- Abbonamento annuale (marzo – ottobre): €25,00, famiglia €50,00 per gruppi scolastici e centri estivi (in autonomia) tariffa speciale di €2,00 a persona
- *Ridotto: over 65
